Es 32, 15-24. 30-34; Mt 13, 31-35
Dobbiamo meditare sulla forza della grazia di Dio. Il Signore paragona alla forza della germinazione: il granello di senape diventa un albero. Il Signore paragona al lievito, che ha la forza di permeare tutta la pasta. Noi, troppe volte siamo dei timidi e ci spaventiamo davanti alle difficoltà, che comunemente succedono nella vita, alle nostre difficoltà, alle nostre umiliazioni o alle nostre tentazioni. Il Signore dice che dobbiamo avere fiducia. Il Signore ci dice che noi vinciamo, perché in noi c’è una potenza, una potenza di vittoria; per cui, se lui ci ha invitati ad essere veri, noi possiamo diventare santi. Se il Signore ci ha invitato a portare la sua Parola, noi possiamo evangelizzare e con frutto!
Dobbiamo porre la nostra totale fiducia.
Ricordiamo oggi Santa Marta, che con le sue preghiere ottenne l’impossibile, ottenne la resurrezione di suo fratello, che erano già quattro giorni che era morto. Niente è impossibile a Dio: dobbiamo avere solo della fede, dobbiamo avere solo della fiducia piena e totale; dobbiamo credere che il Signore ci vuol bene e mette la sua onnipotenza a servizio della sua bontà e della sua misericordia.
Dobbiamo avere fiducia, dobbiamo crescere in una preghiera abbandonata e serena. Tutto possiamo. Diceva bene l’apostolo san Paolo: “Io posso tutto in lui”, tutto! Ecco, questo pensiero di forza ci deve sempre accompagnare e per i nostri problemi interiori: la nostra preghiera, la nostra serenità, la vittoria sulle nostre tentazione, e per i nostri problemi esteriori: di relazione, di amicizia, per tutte quelle cose che il Signore permette nella nostra vita.
Ripetiamo la nostra confidenza in quello che chiamiamo il Cuore di Gesù e nel Cuore di Gesù troveremo la serenità e l’energia di ogni giorno.
CODICE | 85GUO0533GN |
LUOGO E DATA | Saint Nicholas, 29/07/1985 |
OCCASIONE | Omelia, Lunedì XVII settimana Tempo Ordinario, Memoria Santa Marta |
DESTINATARIO | Campeggio ragazze |
ORIGINE | Registrazione |
ARGOMENTI | Fiducia in Dio |
© 2022 Movimento Familiaris Consortio | Via Franchetti, 2 42020 Borzano (RE) | info@familiarisconsortio.org |Privacy Policy | COOKIE POLICY | SITEMAP | CREDITS